La minipercutanea renale è un trattamento mininvasivo per la calcolosi renale di grandi dimensioni. Attraverso una piccola incisione a livello del fianco si introduce un sistema endoscopico che permette di inserire una fibra laser e delle pinze per asportare calcoli renali complessi. La grande novità nella nostra Urologia consiste nel aver introdotto un nuovo laser, la fibra laser Tulio: aumenta l’efficacia di frammentazione e la rapidità del trattamento. Il traumatismo per il rene è minimo e la degenza molto breve, di solito 2 giorni.
Laura in Medicina e Chirurgia e Specialità in Urologia presso l'Università degli Studi di Milano. Ex Primario del Reparto di Urologia dell'Ospedale di Vimercate. Attuale Primario dell'Urologia dell'Istituto clinico Beato Matteo. Aree di maggior interesse: endourologia, laparoscopia, oncologia. Applicazione delle nuove tecnologie per il perfezionamento delle tecniche chirurgiche e endoscopiche mininvasive. Chirurgia laser della prostata. Trattamento endoscopico della calcolosi renale complessa. Laparoscopia . Andrologia. Ecografia urologica. Tumore della prostata, della vescica, del rene.
Visualizza più articoli